2024
Quale democrazia capace di futuro? - Locandina [pdf]
- Programma e note biografiche [pdf]
- Prima sessione - sabato 9
- Circolo Bateson: Relazione introduttiva [pdf]
- Circolo Bateson: Relazione introduttiva [mp3]
- Marco Deriu: Cosmologie democratiche: riapprendere a relazionarsi con il pianeta vivente [m4a ]
- Marco Deriu: Cosmologie democratiche: riapprendere a relazionarsi con il pianeta vivente [pdf ]
- domande del pubblico [mp3]
- Giuseppe Conte: Democrazia artificiale [m4a ]
- Giuseppe Conte: Democrazia artificiale [pdf ]
- Domande del pubblico. lavoro dei gruppi e restituzione in plenaria [mp3 ]
- Seconda sessione - domenica 10
- Sergio Bellucci: Democrazia e mediazioni tecnologiche:dalla società di massa alla surrealtà [m4a]
- Sergio Bellucci: Democrazia e mediazioni tecnologiche:dalla società di massa alla surrealtà [pptx]
- domande del pubblico [mp3 ]
- Marianella Sclavi: Esperienza e intelligenza collettiva [m4a]
- Federica Castelli: Strada e democrazia: corpi, relazioni, alleanze [m4a]
- domande del pubblico [mp3 ]
- locandina [pdf]
- Prima sessione - sabato mattina
- Elvira Federici: Introduzione al Seminario [mp3]
- Carlo Bonotto: Relazione introduttiva [docx]
- Carlo Bonotto: Relazione introduttiva [mp3]
- Mauro Doglio: Ricordo di Marcello Sala [mp3]
- Marcello Sala: Lettera di Marcello dopo La vacanza -studio a Badia Prataglia 2012 [mp3]
- Tre maestre Scuola Rodari Bologna - Autori vari: Il nostro incontro con Marcello [mp3]
- Video su Marcello a scuola [mp4]
- Angela Petrone: Introduzione al laboratorio [mp3]
- Angela Petrone: Laboratorio Mirror [mp4]
- Elvira Federici: Testimonianza su Marcello [mp3]
- Logo del Laboratorio [pptx]
- Giorgio Narducci: Laboratorio evolutivo [mp3]
- Giorgio Narducci: Descrizione del Laboratorio [pdf]
- Seconda sessione - sabato pomeriggio
- Rosalba Conserva: Testimonianza su Marcello [mp3]
- Cinzia Belmonte di Formascienza introduce una serie di testimonianze sull'attività di Marcello Sala
- Pietro Denise: Scienza under 18 [mp3]
- Giorgio Bardelli: Didattica museale [mp3]
- Pinuccia Samek: Marcello insegnante nella scuola pubblica [mp3]
- Emanuele Serrelli: La scoperta tra scienziati e bambini [mp3]
- Angela Petrone: Testimonianza su Marcello [mp3]
- Giorgia Donghi: Profondità sinergia direzione [mp3]
- Massimiliano Spaziani: Marcello nel ricordo di un ex alunno [mp3]
- Cinzia Belmonte: Il materiale didattico di Marcello [mp3]
- Telmo Pievani: Testimonianza su Marcello [m4a]
- Locandina [pdf]
- Prima sessione - sabato mattina
- Valentina Liguori: Relazione introduttiva [mp3]
- Anna D'Attilia: La salute è una relazione ecologica [mp3]
- Anna d'Attilia: La salute è una relazione ecologica [pptx ]
- Giovanni Madonna: Verso un’ecologia della salute: la via del sacro [mp3]
- Franca Pantè Pierpaolo Coscia: La riabilitazione è un processo di apprendimento sistemico [mp4]
- Franca Pantè: Riabilitazione come processo di apprendimento sistemico [pptx]
- Pierpaolo Coscia: Verso un'ecologia della Salute [pptx]
- Seconda sessione - sabato pomeriggio
- Vittorio Dini Oscar Nicolaus: Vivere poeticamente. Scommettere sull’improbabile [mp3]
- Maria Rosa Ceragioli: … ma cos’è mai la poesia? [mp3]
- Terza sessione - domenica mattina
- Alfonso M. Iacono: La profondità nella superficie: la prosa del mondo e la poesia della vita [mp3]
- Maurizio Gaido: Salutogenesi e promozione dei processi di salute [mp3]
- Francesco Farina: L’idea di vita ripensata in una prospettiva sistemica secondo L. von Bertalanffy [mp3]
- Francesco Farina: L’idea di vita ripensata in una prospettiva sistemica secondo L. von Bertalanffy [pptx ]
- Locandina [pdf]
- schema delle attività [pdf]
- lunedì 26 agosto 9.30-12.30
- Lorenzo Polli: Che cos'è una premessa? [pdf] [docx]
- Lorenzo Polli: Che cos'è una premessa? [mp4]
- martedì 27 agosto 9.30-12.30
- Anna Maria Zampolini: Gli esseri umani sono erba? [m4a]
- Anna Maria Zampolini: Gli esseri umani sono erba? [pdf ]
- Edith Garcia: Introduzione al laboratorio [pdf] [docx ]
- Edith Garcia: Femminismo e spiritualità indigena [pdf ]
- mercoledì 28 agosto 9.30-12.30
- Carlo Bonotto: Breve storia dell'Intelligenza Artificiale [pdf] [docx]
- Serena Dinelli: IT e AI: pensarle per relazioni. Qualche dimensione strutturale [pdf]
- Serena Dinelli: IT e AI: pensarle per relazioni. Qualche dimensione strutturale [m4a]
- giovedì 29 agosto 9.30-12.30
- Mauro Doglio: Cos’è una storia e come si ascolta [m4a]
- Mauro Doglio: Cos’è una storia e come si ascolta [pdf]
- Francesco Farina: È augurabile un mondo senza cornici? [pdf]
- Francesco Farina: È augurabile un mondo senza cornici? [pptx ]
- Francesco Farina: È augurabile un mondo senza cornici? [m4a ]
- Lorenzo Polli Lucilla Ruffilli: Laboratorio "L'occhio dello specchio" [pdf] [docx]
- Lorenzo Polli Lucilla Ruffilli: L'occhio nello specchio [pdf] [docx]
- venerdì 30 agosto 9.30-12.30
- Elvira Federici: Esplorazioni [pdf] [odt]
- Enzo Palmisciano: Segnali [pdf] [docx]
- Immagini di Vicoforte e Mondovì [facebook]
Eventi: 4 - Documenti 88