Tipo di evento: Vacanza studio
1998
Vacanza studio agosto 1998 
- Programma del seminario [pdf]
- Lucilla Ruffilli: Livelli di descrizione: Il tempo [pdf] [doc]
- Argomenti della Vacanza [www]
1999
Vacanza studio Agosto 1999 - La teoria dell'agire e i piccoli e grandi cambiamenti 
- Locandina seminario [pdf]
- Maria Rocchi: Il "sacro" in G. Bateson e R. Girard [pdf] [doc]
- Marica Simeone: Hanna Arendt: il filo spezzato della tradizione [pdf] [doc]
- Beniamino Benevento: Riduzionismo e Olismo [pdf]
- Testi [www]
- Foto della Vacanza [www]
2000
Vacanza studio agosto 2000 - Verso un'ecologia della mente 
- Locandina seminario [pdf]
- Sintesi dei lavori [www]
- Maria Rocchi, Roberto Bertilaccio: "Perché le cose hanno contorni?" [pdf] [doc]
2001
Vacanza studio agosto 2001 - Ciascuno racconta un libro 
- Locandina seminario [pdf]
- Beniamino Benevento: Relazione sul libro di Franco Cassano Il pensiero meridiano [pdf] [doc]
- Lucilla Ruffilli, Angela Petrone: I sette saperi necessari, di E. Morin [pdf] [doc]
2002
Vacanza studio agosto 2002 - L'ecologia della mente. Teoria e pratica dell'agire. Responsabilità, compromissioni, adattamento… 
- Locandina seminario [pdf]
2003
Vacanza studio Agosto 2003 - Dalla teoria dei Tipi logici ai diversi contesti comunicativi 
- Locandina seminario [pdf]
2004
Vacanza studio: 22-28 agosto 2004 - Evoluzione della teoria dell'evoluzione 
- Locandina [pdf]
- Marcello Sala: Quanti piccoli porcellini? [pdf] [doc]
- Rosalba Conserva: Riflessioni e resoconto finale [pdf] [doc]
2005
Vacanza studio 2005 - Le costrizioni della libertà 
- Programma del seminario [pdf]
- Lucilla Ruffilli: Riflessioni sul seminario estivo a Rieti [pdf] [doc]
- Beniamino Benevento: Della serietà e inevitabilità del gioco [pdf]
- Marcello Sala: Prometeo [pdf] [doc]
- Foto in occasione della vacanza studio [www]
2006
Vacanza studio agosto 2006 - L'umorismo, ovvero il campanello che ride 
2007
Vacanza studio Agosto 2007 - Essere umani / divenire umani. Le premese dell'agire e del pensare 
- Programma del seminario [pdf]
- Enzo Moietta: Il mondo chiuso della scrittura [pdf] [doc]
- Boris Zobel: Per un'educazione sostenibile [pdf] [doc]
- Immagini della vacanza [facebook]
2008
Vacanza studio agosto 2008 - Etica ed estetica 
- Programma del seminario [pdf]
- Marco Bianciardi: Etica nella relazione di cura [pdf] [doc]
- Rosalba Conserva: Educare alla bellezza, con le parole e con il silenzio [pdf] [doc]
- Paola Musarra, Gianni Tomasetig: Pensieri sparsi [pdf] [doc]
- Yukai Ebisuno: Riflessioni a conclusione del seminario [pdf] [doc]
2009
Vacanza studio Agosto 2009 - Ciascuno racconta un libro 
- Programma del seminario [pdf]
- Laura Baldazzi: "L’uomo invaso" di Gesualdo Bufalino [pdf] [doc]
- Ersilia Bosco: Comprensione della schizofrenia e altri scritti di Sabina Spielrein [pdf] [doc]
- Alberto L'Abate: La scienza del mondo possibile [pdf] [doc]
- Maria Grazia Ponzi: L’entroterra [pdf] [doc]
- Maria Grazia Nencioni: Tre donne e due uomini parlano del lavoro che cambia [pdf] [doc]
- Paola Musarra: Leggere con Marcel Proust [www esterno]
- Carlo Bonotto: Zygmunt Bauman – La solitudine del cittadino globale [pdf] [doc]
- Immagini della Vacanza [www]
2010
Vacanza studio Agosto 2010 - In quanti modi possiamo parlare del sacro? 
- Programma del seminario [pdf]
- Giuliano Cannata: L’Ambientalismo Scientifico e il Marinaio di Bateson [pdf] [doc]
- Paola Musarra: Echi e frammenti [pdf] [doc]
- Rosalba Conserva: Un esempio di sistema perturbato e altre riflessioni [pdf] [doc]
- Immagini della vacanza [www]
2011
Vacanza-studio a Segovia (22-28 agosto 2011) 
- Programma del seminario [pdf]
- Ersilia Bosco: Biglietto per un viaggio [doc]
- Enrico Sgarella: Piccole e grandi contingenze [pdf] [doc]
- Paola Musarra: Batesoniana a Segovia [www esterno]
- Volantino 11 settembre 2011 [pdf]
2012
Vacanza studio Agosto 2012 - Mente e natura. Un’unità necessaria 
- Programma [pdf]
- Presentazione della Vacanza -studio [pdf] [doc]
- Sergio Manghi: Introduzione a "Mente e natura" [pdf]
- Claudio Arfuso: Introduzione ai lavori [pdf] [doc]
- Rosalba Conserva: Sintesi delle attività [pdf] [doc]
- Paola Musarra: Diamo i numeri con Bateson... [www esterno]
- Rosalba Conserva: Sintesi dell'incontro conclusivo [pdf] [doc]
- Francesco Farina: Considerazioni finali [pdf] [doc]
- Marcello Sala: Dopo Badia [pdf] [doc]
- Rosalba Conserva: Mente e natura nel pensiero di Gregory Bateson [pdf] [doc]
2013
Vacanza studio agosto 2013 - Dove gli angeli esitano. Verso un’epistemologia del sacro 
- Programma del seminario [pdf]
- Claudio Arfuso: Presentazione [pdf] [doc]
- Elvira Federici: “Né soprannaturale né meccanico” [pdf] [doc]
- Marcello Sala: L'evo-devo (presentazione) [pps]
- Rosaria Bortolone: “Deh pellegrini che pensosi andate” [pdf] [doc]
- Sintesi dei lavori [pdf] [doc]
- Rosalba Conserva: Riunione conclusiva, sintesi degli interventi [pdf] [doc]
- Francesco Farina: Perché è necessaria la metafora dell’angelo [pdf] [doc]
2014
Vacanza studio Agosto 2014 - Come ‘pensare’ il mondo attuale, a partire dall’epistemologia di Gregory Bateson 
- Programma del seminario [pdf]
- Locandina [pdf]
- Claudio Arfuso: Presentazione [pdf] [doc]
- Gabriella Erba: Stile, grazia informazione nell'arte primitiva [pdf]
- Maurizio Gaido, Enzo Palmisciano: Tao e poesia [pdf]
- Paola Musarra, Riccardo Antonini: Ma che vuol dire vincere? [www esterno]
- Montirossi: Dune Sandpile (video) [www esterno]
- Lucilla Ruffilli: Presentazione del video: Tesi di laurea in architettura di Paolo Monti e Laura Rossi Dune sandpile [pdf] [doc]
- Elvira Federici: Gregory Bateson, La struttura morale ed estetica dell’ adattamento umano [pdf] [docx]
- Pesie scritte nell’ambito del laboratorio “poetica del corpo” [pdf] [doc]
- Foto sulla vacanza - studio a Badia Prataglia Estate 2014 [facebook]
2015
Vacanza studio Agosto 2015 - Nelle ‘stanze’ di Bateson: il sacro, il mondo vegetale, il gioco, la relazione, l’arte… 
- Programma del seminario [pdf]
- Premio Bateson [www]
- Lucilla Ruffilli: Una cena tra gli amici [pdf] [doc]
- Marcello Sala: La difesa di Darwin [pps]
- Marcello Sala: Fenomeni vegetali [pps]
- Alcibiade [www esterno]
- Paola Musarra: [www esterno]
- Sergio Manghi: Il Sacro secondo Bateson [pdf]
- Demo Bruzzese: Laudato sì.... [pdf]
- Tiziano Rosselli: Musica e mondo naturale [pdf]
- Maurizio Gaido: Sul Sacro [pdf]
- Francesco Farina: Quando una scuola è una “buona scuola” [pdf]
- Alejandra Taberna: Comunicazione e psichiatria [ppt]
- Giusi Canzoneri: Il ‘Bene culturale’ in Ambiente Archeologico e il suo ‘Fruitore’ [pdf]
- Giusi Canzoneri: Slide 'Bene Culturale' [pdf]
- Carlo Bonotto: Le relazioni su Internet [pdf]
- Foto sulla vacanza - studio. Gli scatti sono di Monica Delmonte Agosto 2015 [facebook]
- Prime foto sulla vacanza - studio a Badia Prataglia Agosto 2015 [facebook]
2016
Vacanza - studio Agosto 2016 - Raccontami una storia -
Il pensiero di Bateson attraverso percorsi ed esperienze personali 
- Programma del seminario [pdf]
- Premio Bateson [www]
- Mauro Doglio: Come ho incontrato Bateson [pdf]
- Rosalba Conserva: Piccola biografia di Bateson [pdf]
- Circolo Bateson: Manifesto alla cittadinanza [pdf]
- Circolo Bateson: Presentazione del Circolo [pdf]
- Marcello Sala: Bateson e Piaget [pps]
- Rosalba Conserva: Due storie di scuola [pdf]
- Giuseppe O. Longo: Narrare per capire [pdf]
- Giuseppe O. Longo: Il senso e la narrazione [pdf]
- Alejandra Taberna: Che fine fanno le storie ..... [ppt]
- Paola Musarra: Meditazione sull'Antidecalogo di Giuseppe O. Longo [www esterno]
- Maurizio Gaido: Fra noi e gli altri, relazioni e contesti, storie per riflettere sul benessere, sul lavoro e sulle differenze di cui tutti siamo portatori sani.” [pdf]
- Emanuele Pappalardo: Proto-narratività musicale, composizione e analisi di base: per una pedagogia del suono [pptx]
- Emanuele Pappalardo: Proto-narratività musicale, ... - Video dell'intervento [video]
- Maria Rosa Ceragioli: Relazione finale [pdf]
- Maria Rosa Ceragioli: Filmato [mpg]
- Le nostre Parole a fine vacanza [pdf]
- Riflessioni dopo Badia [www]
- Immagini dalla Vacanza - studio Estate 2016 (foto) [facebook]
2017
Vacanza - studio Agosto 2017 - Un mondo di storie - Da dove vengono e dove ci portano 
- Programma del seminario [pdf]
- Premio Bateson [www]
- Indice degli interventi [pdf]
- Maurizio Gaido: “Celeste” [pdf]
- Maurizio Gaido: “Celeste” (audio) [mp3]
- Marcello Sala: Storie e Scienza [pps]
- Monica Delmonte, Marina Fiorentino: Laboratorio "Crepe e spiragli" [pdf]
- Monica Delmonte, Marina Fiorentino: "Immagini a sonagli" [pdf]
- Maria Rosa Ceragioli: La quercia grande [pdf]
- Maria Rosa Ceragioli: La quercia grande (audio) [mp3]
- Maria Rosa Ceragioli: La quercia grande (immagini) [ppt]
- Laura Onorati: L’uomo che piantava gli alberi (audio) [mp3]
- Giuseppe O. Longo: Narrare per capire, capire per narrare (audio) [mp3]
- Gabriella Erba: Le impronte della cicogna [pdf]
- Gabriella Erba: Le impronte della cicogna (audio) [mp3]
- Giuseppe O. Longo: Brasato per tre (audio) [mp3]
- Enzo Palmisciano: Lucy in the sky (audio) [mp3]
- Elvira Federici: Ma anche no (audio) [mp3]
- Paolo Monti: In!canto-Ponte olorelazionale tra cielo e terra “to pulse or not to pulse” [pdf]
- Paolo Monti: In!canto-Ponte olorelazionale tra cielo e terra “to pulse or not to pulse” (audio) [mp3]
- Paolo Monti: Immagini proiettate “to pulse or not to pulse” [pdf]
- Giuseppe O. Longo: Presentazione del romanzo "La gerarchia di Ackerman" (audio) [mp3]
- Paola Musarra, Giuseppe O. Longo, Circo Bateson: Il Circo Bat&son introduce e mette in scena il metalogo di G.O. Longo "La mappa non è la pappa" [pdf]
- Paola Musarra, Giuseppe O. Longo, Circo Bateson: Il Circo Bat&son introduce e mette in scena il metalogo di G.O. Longo "La mappa non è la pappa" (audio) [mp3]
- Alberto Quagliata, Lavinia Bianchi: Storie di relazioni educative e di migrazioni (audio) [mp3]
- Riccardo Antonini: Questo mi ricorda una storia - Come alcune storie giocano fra loro (audio) [mp3]
- Gianluca Marasca: Alone/together [pdf]
- Gianluca Marasca: Alone/together (audio) [mp3]
- Alejandra Taberna: Il connettoma [pdf]
- Alejandra Taberna: Il connettoma (audio) [mp3]
- Discussione con i relatori (audio) [mp3]
- Lettura e commento: “Ultima conferenza” da Una Sacra Unità (audio) [mp3]
- Rosalba Conserva: Forestieri in casa Rainone [pdf]
- Franco Arminio: Poesia [pdf]
- Francesco Farina: Sul libro dell’antropologo Massimo Canevacci “La linea di polvere. La cultura bororo tra tradizione, mutamento e autorappresentazione” [pdf]
- Francesco Farina: Intervento conclusivo [pdf]
- Note biografiche dei relatori [www]
- Vacanza - Studio di Badia Prataglia Agosto 2017 - verso Sasso Fratino (foto) [facebook]
- Vacanza - Studio di Badia Prataglia Agosto 2017 - Inizio lavori [facebook]
2018
Vacanza - studio Agosto 2018 - Ricomincio da Gregory - Narrazioni (e altro) sullo sfondo del pensiero di G. Bateson 
- Programma del seminario [pdf]
- Premio Bateson [www]
- Informazioni logistiche [www]
- Foto del seminario [www]
- L'esilio di Elena (di Albert Camus) [www]
- Marcello Sala: Storia naturale della finalità cosciente [pps]
- Marcello Sala: Storia naturale della finalità cosciente (audio) [mp3]
- Video Mancuso [wmv]
- Maurizio Gaido: Riserve integrali, bambini di strada, foreste, parchi, storie di amicizie e d’amore riguardati attraverso gli occhi di un guardaboschi [pdf]
- Maurizio Gaido: Riserve integrali, bambini di strada, foreste, parchi, storie di amicizie e d’amore riguardati attraverso gli occhi di un guardaboschi (audio) [mp3]
- Sonia Arena: Storielle mal composte e palle da biliardo [pdf]
- Enzo Palmisciano: Rane e pipistrelli: piccole storie per il cambiamento [pdf]
- Enzo Palmisciano: Rane e pipistrelli: piccole storie per il cambiamento (audio) [mp3]
- Elvira Federici: Stare nel nostro tempo [pdf]
- Alberto Quagliata: The Last Whole Earth Catalog [pdf]
- Francesco Farina: Racconto le parole che contano [pdf]
- Laura Onorati: Vi racconto di me e mi prendo cura di voi (audio) [mp3]
- Maria Rosa Ceragioli: Volete sapere le diverse generazioni delle genti? [pdf]
- Maria Rosa Ceragioli: Volete sapere le diverse generazioni delle genti? (audio) [mp3]
- E tu, hai una storia che vuoi raccontare? (audio) [mp3]
- Autori Vari: Dopo Badia [pdf]
- Inizio lavori (foto) [facebook]
- Proseguimento lavori (foto) [facebook]
- Fine lavori (foto) [facebook]
- Foto di Bruno Cancellieri [facebook]
2019
Vacanza - studio Agosto 2019 - Perché Bateson 
- Programma del seminario [pdf]
- Premio Bateson [www]
- Informazioni logistiche [www]
- Note biografiche dei relatori [pdf]
- Foto del seminario [www]
- Bruno Cancellieri, Anna D'Attilia: Illustrazione del programma (audio) [mp3]
- Carlo Bonotto: Dalla caverna di Platone alla camera dell’Eco [pdf]
- Carlo Bonotto: Dalla caverna di Platone alla camera dell’Eco (audio) [mp3]
- Aldo Cichetti: Bellezza e salvezza ecologica [pdf]
- Aldo Cichetti: Bellezza e salvezza ecologica (audio) [mp3]
- Discussione su "Bellezza e salvezza ecologica" (audio) [mp3]
- Maria Rosa Ceragioli: Leopardi e altri, leggiamo insieme [pdf]
- Mario Foresti: Premio Bateson 2019 [www]
- Mario Foresti: Premio Bateson 2019 (audio) [mp3]
- Lucilla Ruffilli: Perché Bateson, introduzione [pdf]
- Lucilla Ruffilli: Perché Bateson, introduzione (audio) [mp3]
- Rosalba Conserva: Perché Bateson, intervento (audio) [mp3]
- Alberto Quagliata: Gregory Bateson all’Università [pdf]
- Alberto Quagliata: Gregory Bateson all’Università (audio) [mp3]
- Elvira Federici: Perché Bateson, per una femminista? [pdf]
- Elvira Federici: Perché Bateson, per una femminista? (audio) [mp3]
- Francesco Farina: Paesaggio cognitivo digitalizzato [pdf]
- Valerio Siracusa: Evoluzione delle emozioni [pdf]
- Valerio Siracusa: Evoluzione delle emozioni (audio) [mp3]
- Discussione su "Evoluzione delle emozioni" (audio) [mp3]
- Alejandra Taberna: La Mente del 2020 e Gregory Bateson [pdf]
- Giuseppe O. Longo: Il libero arbitrio nell’era di Internet [pdf]
- Giuseppe O. Longo: Il libero arbitrio nell’era di Internet (audio) [mp3]
- Discussione su "Il libero arbitrio nell’era di Internet" (audio [mp3]
- Incontro conclusivo (audio) [mp3]
- Gita a La Verna Agosto 2019 (foto) [facebook]
- Inizio lavori (foto) [facebook]
- Fine lavori (foto) [facebook]
2020
Vacanza studio 2020 - Comunicato annullamento vacanza 2020 [pdf]
2021
Vacanza San Rossore - Lettera invito [pdf] [docx]
- Locandina [pdf ]
- Carlo Bonotto: Antropocene [pdf] [docx]
- Francesco Farina: DUE PAROLE DANZA , INCERTEZZA [pdf] [docx]
- Enzo Palmisciano: Testi Differenza [pdf]
- Elvira Federici: Testi Respons-abilità [pdf]
- Maria Rosa Ceragioli: Confino confine [pdf] [docx]
- Alejandra Taberna: La scelta [pptx]
- Daniela Mario: Spazio [pdf] [docx]
- Mauro Detotto: Contributo su Confino Confine [docx]
- Silvia Arrighetti: Contributo su Confino Confine [docx]
- Immagini da San Rossore [facebook]
2022
Vacanza studio a Soriano nel Cimino - Tanti piccoli matrimoni: Coniugare il pensiero di Gregory Bateson con riflessioni sul presente
- Programma [pdf]
- Enzo Palmisciano: La semiosfera [mp3]
- Franco Farina: Due relazioni [docx]
- Ultima lezione di Bauman [pptx]
- Laura Scarino: Gatti Batesoniani [pptx]
2023
Vacanza-studio a Soriano 30 Agosto - 5 Settembre - Locandina [pdf]
- Mercoledì 30 agosto - ore 9.30-12.30
- Elvira Federici: Introduzione [mp3]
- Marco Deriu: Da Versailles all'Ucraina [m4a]
- Lorenzo Polli: Perché il Circolo Bateson [pdf]
- Giovedì 31 Agosto 9.30 - 12.30
- Lucilla Ruffilli: Quello che non è [mp3]
- Lucilla Ruffilli: Quello che non è [pdf] [docx]
- Venerdì 1 Settembre 9.30 - 12.30
- Maria Rosa Ceragioli, Alessandra Clarizia, Valentina Liguori: La danza delle combinazioni reciproche [mp4 ]
- Maria Rosa Ceragioli, Alessandra Clarizia, Valentina Liguori: La danza delle combinazioni reciproche [pdf]
- Maria Rosa Ceragioli, Alessandra Clarizia, Valentina Liguori: La danza delle combinazioni reciproche [mp3 ]
- Gabriella Erba, Lorenzo Polli: Mente, piante e uomini [mp3]
- Lorenzo Polli: Mente, piante e uomini [pdf]
- Sabato 2 Settembre 9.30 - 12.30
- Claudio Tosi, Francesco Farina: Pace e pacifismo oggi [mp3]
- Lorenzo Polli: Gregory Bateson e le Wenner - Gren Conferences [mp3]
- Domenica 3 Settembre 9.30 - 12.30
- Maria Arcidiacono: Equilibri in gioco: Riflessioni sulla scuola tra Bateson e Morin [mp3]
- Maria Arcidiacono: Riflessioni sulla scuola tra Bateson e Morin [pdf]
- Maria Arcidiacono, Clarissa Comunale: Il futuro che ci aspetta [m4a]
- Lavinia Bianchi: La pedagogia implicita di Alexander Langer [mp3]
- Maria Arcidiacono, Clarissa Comunale: Il futuro che ci aspetta [pdf ]
- Lunedì 4 Settembre 9.30 - 12.30
- Francesco Farina: Scuola e complessità [mp3]
- Enzo Palmisciano: Educare sul margine [mp3]
- Carlo Bonotto: Perchè la Società fatica ad accettare il cambiamento [mp3]
- Martedì 5 Settembre 9.30 - 12.30
- Anna d'Attilia: Storia per immagini del Circolo Bateson [pptx]
2024
Vacanza Studio 2024 - Locandina [pdf]
- schema delle attività [pdf]
- lunedì 26 agosto 9.30-12.30
- Lorenzo Polli: Che cos'è una premessa? [pdf] [docx]
- Lorenzo Polli: Che cos'è una premessa? [mp4]
- martedì 27 agosto 9.30-12.30
- Anna Maria Zampolini: Gli esseri umani sono erba? [m4a]
- Anna Maria Zampolini: Gli esseri umani sono erba? [pdf ]
- Edith Garcia: Introduzione al laboratorio [pdf] [docx ]
- Edith Garcia: Femminismo e spiritualità indigena [pdf ]
- mercoledì 28 agosto 9.30-12.30
- Carlo Bonotto: Breve storia dell'Intelligenza Artificiale [pdf] [docx]
- Serena Dinelli: IT e AI: pensarle per relazioni. Qualche dimensione strutturale [pdf]
- Serena Dinelli: IT e AI: pensarle per relazioni. Qualche dimensione strutturale [m4a]
- giovedì 29 agosto 9.30-12.30
- Mauro Doglio: Cos’è una storia e come si ascolta [m4a]
- Mauro Doglio: Cos’è una storia e come si ascolta [pdf]
- Francesco Farina: È augurabile un mondo senza cornici? [pdf]
- Francesco Farina: È augurabile un mondo senza cornici? [pptx ]
- Francesco Farina: È augurabile un mondo senza cornici? [m4a ]
- Lorenzo Polli Lucilla Ruffilli: Laboratorio "L'occhio dello specchio" [pdf] [docx]
- Lorenzo Polli Lucilla Ruffilli: L'occhio nello specchio [pdf] [docx]
- venerdì 30 agosto 9.30-12.30
- Elvira Federici: Esplorazioni [pdf] [odt]
- Enzo Palmisciano: Segnali [pdf] [docx]
- Immagini di Vicoforte e Mondovì [facebook]
Eventi: 28 - Documenti 292