2017
Incontri 2017 
- Il professor Z e l’infinito di Tommaso Castellani [pdf]

- Messaggi del Circolo Bateson in ricordo di Giuliano Cannata [pdf]

- Programma del seminario [pdf]
- Note biografiche dei relatori [pdf]
- Ogni scolaretto sa... (audio 14-1-2017) [mp3]
- Audio 15-1-2017 [mp3]
- Carlo Bonotto: Alla ricerca della finalità cosciente [pdf]
- Elvira Federici: Narrare è conoscere [pdf]
- Rosalba Conserva: La doppia, molteplice descrizione [pdf]
- Lucilla Ruffilli: Una domanda sbagliata: quante dita avete? [pdf]
- Giovanni Madonna: Sulle macroecologie [pdf]
- Giovanni Madonna: Sulle macroecologie (audio) [mp3]
- Vincent Kenny: A-mazing Selves L’abitudine di cambiare [pdf]
- Silvano Tagliagambe: La strategia dello sguardo e il problema dei confini. [pdf]
- Serena Dinelli: Entrando dalla porta di servizio … aspetti del nesso tra noi e la ICT [pdf]
- Serena Dinelli: Entrando dalla porta di servizio … aspetti del nesso tra noi e la ICT (audio) [mp3]
- Paola Musarra, Anna D'Attilia, Circo Bateson: Gregory Bateson … Ma il corpo dov’è? – lumache, polpi e cenere. (Testo Paola Musarra, adattamento Anna d'Attilia) [pdf]
- Paola Musarra, Anna D'Attilia, Circo Bateson: Gregory Bateson … Ma il corpo dov’è? – lumache, polpi e cenere. (audio) (Testo Paola Musarra, adattamento Anna d'Attilia) [mp3]
- Alberto Quagliata, Lavinia Bianchi, Stefania Nocca: Story-Learning e ambienti della rete in una relazione educativa ecologica [pdf]
- Alberto Quagliata, Lavinia Bianchi, Stefania Nocca: Story-Learning e ambienti della rete in una relazione educativa ecologica (audio) [mp3]
- Gianluca Marasca: Perdere e ritrovare il corpo: L’emergenza del dolore e la discoerenza informativa [pdf]
- Gianluca Marasca: Perdere e ritrovare il corpo: L’emergenza del dolore e la discoerenza informativa (audio) [mp3]
- Francesco Farina: Una diversa lettura dei “livelli di apprendimento” [pdf]
- Francesco Farina: Una diversa lettura dei “livelli di apprendimento” (audio) [mp3]
- Tommaso Castellani: Pensare per domande, pensare insieme [pdf]
- Tommaso Castellani: Pensare per domande, pensare insieme (audio) [mp3]
- Mauro Doglio: Un buon esempio di flessibilità sistemica [pdf]
- Mauro Doglio: Un buon esempio di flessibilità sistemica (audio) [mp3]
- Claudio Arfuso: Premio Bateson [pdf]
- Claudio Arfuso: Premio Bateson (audio) [mp3]

- Programma del seminario [pdf]
- Note biografiche dei relatori [pdf]
- Marco Piacentini: Un cambiamento ecologico del pensiero maschile [pdf]
- Marco Piacentini: Un cambiamento ecologico del pensiero maschile (audio) [mp3]
- Umberta Telfener: Come è cambiato nel tempo il senso della relazione e dell'amore: il periodo ipermoderno [pdf]
- Umberta Telfener: Come è cambiato nel tempo il senso della relazione e dell'amore: il periodo ipermoderno (audio) [mp3]
- Rocco Verna: Il problema del significato: una ricerca senza fondamenti [pdf]
- Rocco Verna: Il problema del significato: una ricerca senza fondamenti (audio) [mp3]
- Elvira Federici: Intervento introduttivo (audio) [mp3]
- Luciano Osbat: Intervento di apertura [pdf]
- Luciano Osbat: Intervento di apertura (audio) [mp3]
- Elena Gagliasso: Dall’epistemologia normativa alla filosofia della scienza-reale (audio) [mp3]
- Manuela Cannone, Emanuela Moroni: Amaranto: dalla terra alla Terra. Un documentario alla ricerca di storie differenti (audio) [mp3]
- Giovanna Martini: Del taglio del cordone e altre storie (audio) [mp3]
- Marco D’Aureli: Narratori di Comunità. Artigiani delle storie e dei paesaggi locali. Dalla comunità di pratiche all’Università (audio) [mp3]
- Saverio Senni: Dulcis in fundo… “Si fa presto a dire ciliegie. Elogio, non banane, del Prunus Avium” (audio) [mp3]
- Immagini sul seminario di Viterbo Maggio 2017 [facebook]

- Programma del seminario [pdf]
- Premio Bateson [www]
- Indice degli interventi [pdf]
- Maurizio Gaido: “Celeste” [pdf]
- Maurizio Gaido: “Celeste” (audio) [mp3]
- Marcello Sala: Storie e Scienza [pps]
- Monica Delmonte, Marina Fiorentino: Laboratorio "Crepe e spiragli" [pdf]
- Monica Delmonte, Marina Fiorentino: "Immagini a sonagli" [pdf]
- Maria Rosa Ceragioli: La quercia grande [pdf]
- Maria Rosa Ceragioli: La quercia grande (audio) [mp3]
- Maria Rosa Ceragioli: La quercia grande (immagini) [ppt]
- Laura Onorati: L’uomo che piantava gli alberi (audio) [mp3]
- Giuseppe O. Longo: Narrare per capire, capire per narrare (audio) [mp3]
- Gabriella Erba: Le impronte della cicogna [pdf]
- Gabriella Erba: Le impronte della cicogna (audio) [mp3]
- Giuseppe O. Longo: Brasato per tre (audio) [mp3]
- Enzo Palmisciano: Lucy in the sky (audio) [mp3]
- Elvira Federici: Ma anche no (audio) [mp3]
- Paolo Monti: In!canto-Ponte olorelazionale tra cielo e terra “to pulse or not to pulse” [pdf]
- Paolo Monti: In!canto-Ponte olorelazionale tra cielo e terra “to pulse or not to pulse” (audio) [mp3]
- Paolo Monti: Immagini proiettate “to pulse or not to pulse” [pdf]
- Giuseppe O. Longo: Presentazione del romanzo "La gerarchia di Ackerman" (audio) [mp3]
- Paola Musarra, Giuseppe O. Longo, Circo Bateson: Il Circo Bat&son introduce e mette in scena il metalogo di G.O. Longo "La mappa non è la pappa" [pdf]
- Paola Musarra, Giuseppe O. Longo, Circo Bateson: Il Circo Bat&son introduce e mette in scena il metalogo di G.O. Longo "La mappa non è la pappa" (audio) [mp3]
- Alberto Quagliata, Lavinia Bianchi: Storie di relazioni educative e di migrazioni (audio) [mp3]
- Riccardo Antonini: Questo mi ricorda una storia - Come alcune storie giocano fra loro (audio) [mp3]
- Gianluca Marasca: Alone/together [pdf]
- Gianluca Marasca: Alone/together (audio) [mp3]
- Alejandra Taberna: Il connettoma [pdf]
- Alejandra Taberna: Il connettoma (audio) [mp3]
- Discussione con i relatori (audio) [mp3]
- Lettura e commento: “Ultima conferenza” da Una Sacra Unità (audio) [mp3]
- Rosalba Conserva: Forestieri in casa Rainone [pdf]
- Franco Arminio: Poesia [pdf]
- Francesco Farina: Sul libro dell’antropologo Massimo Canevacci “La linea di polvere. La cultura bororo tra tradizione, mutamento e autorappresentazione” [pdf]
- Francesco Farina: Intervento conclusivo [pdf]
- Note biografiche dei relatori [www]
- Vacanza - Studio di Badia Prataglia Agosto 2017 - verso Sasso Fratino (foto) [facebook]
- Vacanza - Studio di Badia Prataglia Agosto 2017 - Inizio lavori [facebook]

Seminario Mondo Vegetale (2017)
- Giacimenti di flessibilità - Roma, sabato 18 novembre 2017 [pdf]
- Immagini sul seminario Mondo Vegetale 2017 prima parte [facebook]
- Immagini sul seminario Mondo Vegetale 2017 seconda parte [facebook]
Eventi: 8 - Documenti 97