Convegno Febbraio 1998 - La natura dell’apprendere e del pensare - "…gli uomini sono erba"
vecchio sito- Programma del convegno [pdf]
Seminario Giugno 1998
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Vacanza studio agosto 1998
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario dicembre 1998 (secondo seminario)
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Maggio 1999 - Approfondimento dei temi già discussi nel seminario del 12 e 13 dicembre 1998
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza studio Agosto 1999 - La teoria dell'agire e i piccoli e grandi cambiamenti
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Pensare e agire per storie - giornate di studio su Gregory Bateson - Napoli, 19 - 20 - 21 novembre 1999
vecchio sitoSeminario dicembre1999 - L'agire simbolico
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario sulla cibernetica Seminario Giugno 2000 - Le tecnologie e il linguaggio
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza studio agosto 2000 - Verso un'ecologia della mente
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Dicembre 2000 - La riflessione sul contesto nel pensiero di G. Bateson
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Giugno 2001 - Il mondo dei viventi e la tecnologia. Homo technologicus: continuità o rottura?
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza studio agosto 2001 - Ciascuno racconta un libro
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Dicembre 2001 - Individuo/società, autonomia/dipendenza, stabilità/cambiamento, libertà/responsabilità…
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Giugno 2002 - Il tempo: variazioni sul tema
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza studio agosto 2002 - L'ecologia della mente. Teoria e pratica dell'agire. Responsabilità, compromissioni, adattamento…
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Dicembre 2002 - Ri-pensare il nostro tempo
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Gennaio 2003 - Giornata di studio sul tema del 'sacro'
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Giugno 2003
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza studio Agosto 2003 - Dalla teoria dei Tipi logici ai diversi contesti comunicativi
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Ottobre 2004-Seminario Gregory Bateson: i temi centrali del suo pensiero
vecchio sitoSeminario Gennaio 2004 - Il mondo dei viventi e l'etica dell'agire umano
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Roma, 14 e 15 maggio 2004 - Gregory Bateson (1904-1980) - I cent'anni di un pensiero vivente
vecchio sitoSeminario Giugno 2004 - Riflessioni a partire dal convegno su Bateson del 14-15 maggio 2004
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza studio: 22-28 agosto 2004 - Evoluzione della teoria dell'evoluzione
vecchio sitoSeminario Gennaio 2005 - L'uno, i molti, i luoghi: identità in costruzione -
La doppia descrizione: la riflessione epistemologica e la pratica sociale
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Giugno 2005 - A che cosa stai pensando? - Riflessioni (in parte) disordinate in un contesto che si autorganizza
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza studio 2005 - Le costrizioni della libertà
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Gennaio 2006 - Presupposti della relazione educativa
vecchio sitoSeminario Giugno 2006 - Le premesse della relazione educativa (II parte)
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Vacanza studio agosto 2006 - L'umorismo, ovvero il campanello che ride
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Dicembre 2006 - Riflessioni sull’epistemologia di Gregory Bateson
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Giugno 2007 - Il paradigma forma/processo nell’epistemologia di Gregory Bateson
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Vacanza studio Agosto 2007 - Essere umani / divenire umani. Le premese dell'agire e del pensare
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Dicembre 2007 - Ecologia della mente e limiti dello sviluppo
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Serie di 8 incontri su Bateson organizzati dal Circolo Bateson in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma. Gli incontri si sono svolti sempre di lunedì, dalle 17 alle 19.30, nell'aula IV della facoltà di Lettere Seminario Giugno 2008 - Alla ricerca della realtà
vecchio sitoVacanza studio agosto 2008 - Etica ed estetica
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Dicembre 2008 - "Certi vantaggi" (intorno al doppio vincolo)
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Giugno 2009 - Rigore e immaginazione nella scienza e nella divulgazione scientifica
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza studio Agosto 2009 - Ciascuno racconta un libro
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Giugno 2010 - Cultura: che cosa sta succedendo?
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza studio Agosto 2010 - In quanti modi possiamo parlare del sacro?
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Convegno 6 Novembre 2010 - Per un'ecologia della mente
vecchio sito19 marzo 2011 - seminario con Davide Sparti sul tema: "I paradossi dell'identità. Il 'doppio vincolo' nell'improvvisazione jazz". Organizzato in collaborazione con "Controchiave" e con la Scuola popolare di musica di Testaccio. In allegato il programma. Mettiamo a disposizione i primi contributi di G.Madonna e di R.Conserva.
[doc]- sabato 19 marzo - seminario con Davide Sparti sul tema:
"I paradossi dell'identità. Il 'doppio vincolo' nell'improvvisazione jazz".
Organizzato in collaborazione con "Controchiave" e con la Scuola popolare di musica di Testaccio. Programma dell'iuncontro. [pdf] [doc]
Seminario Giugno 2011 - Versioni molteplici della crisi
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza-studio a Segovia (22-28 agosto 2011)
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Viterbo 2011 - Apprendere dalla crisi
vecchio sito- Locandina del seminario [pdf]
Seminario Gennaio 2012 - Incontrare Bateson sul proprio cammino
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Maggio 2012 - Approssimazioni. Riflessioni sull'alterità ed esperienze della diversità nel vivente
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Dicembre 2012 - Dello spiegare e del comprendere: i presupposti, i modi, i contesti
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Gennaio 2013 - Apprendimento, cambiamento - come gli organismi viventi conoscono, pensano, decidono
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Seminario Maggio 2013 - Interpretazione e spiegazione
vecchio sito- Locandina seminario [pdf]
Vacanza studio agosto 2013 - Dove gli angeli esitano. Verso un’epistemologia del sacro
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Convegno Dicembre 2013 - Complexity and knowledge: interaction for an eco-logic knowing (Complessità e conoscenza: interazioni verso un conoscere eco-logico)
vecchio sito Incontri 2014
vecchio sito- Norbert Wiener e la prima Cibernetica - incontro-dibattito con
Leone Montagnini - Locandina
[pdf]
Seminario Maggio 2014 - A partire da Bateson: la Relazione
vecchio sitoVacanza studio Agosto 2014 - Come ‘pensare’ il mondo attuale, a partire dall’epistemologia di Gregory Bateson
vecchio sitoIncontri 2015
vecchio sito- Per un’ecologia della mente: i Metaloghi di Gregory Bateson (locandina) [pdf]
- Bateson, Carroll e il Zhuangzi . Abduzioni & illazioni sulla storia segreta delle idee”(locandina) [pdf]
Seminario sul "Mondo vegetale" 2015
vecchio sito- Forme di vita vegetale. Esplorazioni nella ‘grammatica creaturale’. Movimento, comunicazione e socialità tra le piante (locandina) [pdf]
Seminario Gennaio 2015 - Misurarsi con il cambiamento
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Maggio 2015 - Questo è un gioco. Questo è un gioco?
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Vacanza studio Agosto 2015 - Nelle ‘stanze’ di Bateson: il sacro, il mondo vegetale, il gioco, la relazione, l’arte…
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Mondo Vegetale 2016
vecchio sito- Umani e mondo vegetale. Differenze e connessioni - La locandina [pdf]
Seminario Gennaio 2016 - Io, l’altro, i contesti, i confini
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Maggio 2016 - Verso dove? La Creatura e i suoi confini
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Vacanza - studio Agosto 2016 - Raccontami una storia -
Il pensiero di Bateson attraverso percorsi ed esperienze personali
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Gennaio 2017 - Nuove abitudini di pensiero. Idee ecologiche per vivere nel presente
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Maggio 2017 Viterbo - Crepe e Spiragli - Fratture epistemologiche e tracce di nuovi modi di vivere e di pensare
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Vacanza - studio Agosto 2017 - Un mondo di storie - Da dove vengono e dove ci portano
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Incontri 2018
vecchio sito- Locandina "Racconti in mare aperto" di Serena Dinelli [pdf]
Seminario Gennaio 2018 - Mente e futuro. Evoluzione culturale, evoluzione biologica
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Corpo che pensa, mente che muove (Roma, Parco della Caffarella) [pdf]- Locandina "Corpo che pensa, mente che muove" [pdf]
Seminario Maggio 2018 - Come apprendono i sistemi ipercomplessi. Dove si collocano creatività, metafora, narrazione? dove l’unità mente/corpo?
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Vacanza - studio Agosto 2018 - Ricomincio da Gregory - Narrazioni (e altro) sullo sfondo del pensiero di G. Bateson
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Gennaio 2019 - Noi e l’arte: essere nella relazione - Un dialogo creativo tra rigore e immaginazione, vincoli e libertà, inconscio e finalità cosciente
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Seminario Maggio 2019 Viterbo - Il paesaggio che noi siamo. Spazi, corpi, misura, relazione.
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Vacanza - studio Agosto 2019 - Perché Bateson
vecchio sito- Programma del seminario [pdf]
Febbraio 2020 - Le parole per dirlo - Conversazione sulla complessità delle emozioni -
per un modo ecologico di esistere
vecchio sitoLetture batesoniane nel parco di S. Rossore - Località Sterpaia - Pisa, 29 - 30 agosto 2020
vecchio sitoPensarsi nel mondo. Una epistemologia tra natura e cultura 20 Marzo 2021 Vacanza San Rossore Circoli di condivisione
21 Maggio 2022 - Locandina - Circoli di condivisione Vicinanze nel tempo e nello spazio [pdf]
Convegno nazionale - Mutazioni e spaesamenti 23-24/9 2022 Premio Bateson 2022 Stabilità e cambiamento Orto botanico di Padova Vacanza-studio a Soriano 30 Agosto - 5 Settembre Premio Bateson 2023 Quale democrazia capace di futuro? Marcello Sala tra rigore e immaginazione Ecologia della Salute 25/26 Maggio a Salerno Vacanza Studio 2024 Presentazione del libro di Luca Casadio Seminario nazionale - Ripartire dal danno. Rammendare le relazioni al tempo della schismogenesi
Eventi: 96 - Documenti 102