NOTA
TECNICA
Ricordiamo
che, per cercare un nome o una parola chiave in un lungo
testo su Internet, è consigliabile premere congiuntamente il tasto
“ctrl” e il tasto “f” e poi inserire il termine da cercare.
-
Carlo
Bonotto
(Roma) ha insegnato Lettere e Filosofia, si è occupato di tecnologie
informatiche per l’apprendimento. Collabora con il CIDI di Roma.
Webmaster del sito del Circolo Bateson e ideatore del “Premio
Bateson”.
-
Ersilia
Bosco
(Roma) è psicologo clinico, coordinatrice del Centro Impianti Cocleari
al Policlinico Umberto I di Roma.
- Bruno
Cancellieri, esperto in Informatica.
-
Rosalba
Conserva
(Roma) ha insegnato Lettere, è tra i fondatori del Circolo Bateson; ha
scritto libri e articoli sull’epistemologia di G. Bateson.
-
Anna
D’Attilia
(Roma) laureata in Scienze chimiche e farmaceutiche, ha insegnato
Chimica ambientali nelle scuole superiori.; è tra i fondatori del Circolo Bateson. Ha realizzato, con altri, il Laboratorio
epistemologico
Pensare per storie.
-
Serena
Dinelli
(Roma) psicologa clinica e esperta di tecnologie della comunicazione. È
ideatrice e organizzatrice dei seminari del CB sul Mondo Vegetale.
-
Elvira
Federici
(Viterbo) laureata in Lettere, ha lavorato in Brasile per la
promozione della lingua e della cultura italiana È tra i fondatori del
gruppo “AltreMenti”.
-
Francesco
Farina
(Firenze) laureato in Matematica, è stato dirigente scolastico;
coordina il gruppo di lettura di Firenze. Collabora con l’Unicef.
-
Ermelinda
Fuxa
(Roma) psicologa, psicoterapeuta di
formazione sistemico-relazionale
del Gruppo di Terapia della Famiglia di Milano, dove
ha svolto anche attività didattica.
-
Gloria
Massucci
(Roma) insegna Lettere nella scuola media. Collabora con il FAI.
-
Paolo
Monti
(Roma) architetto e artista. Opera nella sfera delle arti visive
conducendo una personale ricerca al limite tra visibile e non-visibile;
i suoi lavori sono disponibili sul sito
http://metatronzone.it/
-
Paola
Musarra
(Roma) insegnante di Francese in pensione. Dal 1997 è nella redazione
del sito non profit MeDea (
www.medea.provincia.venezia.it). È tra i fondatori del Circo
Bat&son.
-
Enzo
Palmisciano
(Viterbo) laureato in Lettere, ha insegnato all’estero e ha pubblicato
testi per le scuole. È trainer in Programmazione Neurolinguistica. È
tra i fondatori di “AltreMenti”.
-
Angela
Maria Petrone
(Roma) insegnante nella scuola elementare; collabora con il CIDI di
Roma e con la redazione della rivista “Insegnare”.
-
Laura
Rossi (Roma)
architetto; insieme a Paolo Monti (imontirossi) realizza progetti che stabiliscono
con l’ambiente interazioni spazio-temporali. La prospettiva sistemica
di Gregory Bateson è di riferimento nella pluralità dei linguaggi
impiegati.
-
Lucilla
Ruffilli
(Roma) laureata in Chimica, ha insegnato nelle scuole superiori ; è tra
i fondatori del Laboratorio epistemologico Pensare per storie (
www.pensareperstorie.it ).
-
Enrico
Sgarella
(Roma) avvocato. Ha fondato l’associazione “Movimento tellurico”, che
organizza manifestazioni ed eventi per la ricostruzione de L’Aquila e
in sostegno delle altre aree terremotate.
-
Gianni
Tomasetig
(Roma) ha insegnato scherma storica all’Accademia Nazionale d’Arte
drammatica Silvio D’Amico. Scrive libri di memorie sulle valli del
Natisone, dove è nato. È tra i fondatori del Circo Bat&son.
-
Claudio
Tosi (Roma)
operatore culturale impegnato nel sociale; lavora al Cesv di Roma ed è
presidente dei Cemea del Mezzogiorno; formatore nel campo
dell’educazione attiva e interculturale, si dedica al canto e alle
danze popolari.
|